Il mese di giugno è iniziato con una nuova e piacevole esperienza: le nostre luci sono state ospiti per due settimane a Sirolo (Riviera del Conero) nel pop store “Intrecci” del brand di calzature made in Marche “La Scarpetta di Venere”. Lo store non è semplicemente uno spazio show&sell, in cui mostrare e vendere i propri prodotti, ma un punto di incontro, di incroci e intrecci, appunto; intrecci di fili, persone, storie, di filosofie di lavoro accomunate dalla stessa anima.
Come si sono incontrate Kriladesign e la Scarpetta di Venere? Diciamo che è stato un incontro volutamente casuale, perché in realtà la nostra co-founder Beatrice Filipponi conosceva già brand e prodotti e aveva visitato il negozio (sì, ha un debole per le scarpe!). Qualche mese fa, partecipando ad un evento di formazione ha avuto modo di conoscere Alice Vitelli, co-fonder del brand di calzature artigianali.

Da tempo Kriladesign è attenta alle realtà del territorio, ci piace individuare nuove occasioni di collaborazione e incontro di esperienze e saperi, anche senza un’apparentemente connessione fra settori/prodotti. Lo abbiamo fatto con il progetto Co.bio.doc, con la Piccola Libreria delle Marche o con l’autrice marchigiana Giulia Ciarapica.
Tornando all’incontro fra le due imprenditrici, raccontandosi un po’ hanno visto emergere diversi punti di contatto: l’eredità dell’impresa di famiglia, un fratello con cui condividono la guida (Gian Luca Vitelli/Federico Filipponi), la filosofia di lavoro, il valore dell’artigianato, slow e sostenibile, la cura di materiali, ricerca e design, il Made in Marche e l’amore per la propria terra. E il desiderio di offrire qualcosa che accompagni le persone nella loro quotidianità, la luce per illuminare e le scarpe per il cammino.
Da qui nasce l’idea di cogliere l’opportunità di “PopUp Intrecci” e di condividere con le deliziose scarpette questo spazio, di partecipare a questo progetto che vuole dare luce alle artigiane e al valore del “mestiere”, prezioso, tenace e capace di sorprendere oltre il tempo e i tempi. E ci è sembrata l’occasione perfetta per presentare ufficialmente la lampada “Prometheus”, l’ultima nata in casa Kriladesign.



Grazie a tutte le persone che sono passate a trovarci a Sirolo, hanno conosciuto meglio e apprezzato le nostre lampade e soluzioni per l’illuminazione di interni ed esterni.
E grazie ad Alice, Carola e Maria Chiara per l’accoglienza e la disponibilità, è stato un grande piacere trascorrere un po’ di tempo insieme. Alla prossima occasione!
Kriladesign
Team & Family